Skip to product information
1 of 7

mysite

Statua in Bronzo del Fauno con Pifferi - Eleganza e Mitologia dell'Antica Roma

Statua in Bronzo del Fauno con Pifferi - Eleganza e Mitologia dell'Antica Roma

Regular price $2,159.00 NZD
Regular price $2,164.00 NZD Sale price $2,159.00 NZD
Sale Sold out
Shipping calculated at checkout.
Quantity

Questa scultura rappresentante il fauno con pifferi, prende ispirazione da alcuni disegni trovati durante gli scavi di Pompei e da un affresco conservato al museo nazionale di Napoli.

Protagonista dell'opera ¨¨ il dio ellenico, raffigurato con zampe caprine, coda e busto umano.?

Il fauno ¨¨ una figura mitologica greco-romana, spesso raffigurata come un dio della natura che suona i pifferi.

Nella mitologia greca ¨¨ noto anche come Pan, ed ¨¨ una divinit¨¤ pastorale associata ai boschi e ai campi. Rappresenta la gioia, la goliardia, le feste, il divertimento e, in generale, la libert¨¤ della vita.?

Caratteristiche
  • Materiale: Bronzo,?fusione a cera persa
  • Base: Bronzo,?fusione a cera persa
  • Dimensioni: 71 x 36 x 24,5 cm
  • Base: 18 cm
  • Peso: 14 kg
  • Prodotto in Italia?
Curiosit¨¤ Storiche

Il fauno era una divinit¨¤ che secondo il Mito non risiedeva sull'Olimpo, bens¨¬ nei boschi e intimoriva chiunque lo disturbasse con la sua voce spaventosa. Il dio dei campi e dei pascoli ¨¨ al centro di diverse leggende anche sulle sue origini. Una sua narrazione lo crede figlio di Zeus e la ninfa Callisto.?

Rappresentava la natura nel suo complesso nel bene e nel male. Dio della fecondit¨¤ e della libert¨¤ sfrenata, a lui veniva attribuita la nascita del flauto. Si racconta infatti, che la ninfa Siringa per sfuggirgli, invoc¨° l'aiuto delle Naiadi e quindi fu da loro tramutata in canna palustre. Il fauno, ascoltando quel suono dato dal soffio del vento, decise di costruire lo strumento.?

Manutenzione

Per mantenere la tua statua in bronzo sempre splendente, ¨¨ consigliabile pulirla regolarmente con un panno morbido e asciutto. Evita assolutamente prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura. Quando necessario, utilizza la cera per ridare lucentezza all'opera.

View full details